SESTO SAN GIOVANNI. AL VIA IL PROGETTO BIOPIATTAFORMA, DI STEFANO: “SFIDA UNICA A LIVELLO EUROPEO”

0
545

Il Sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, ha firmato l’accordo di cessione delle quote per realizzare il primo termovalorizzatore autorizzato in Italia da un decennio. L’utility pubblica investirà oltre 47 milioni di euro per realizzare la Biopiattaforma carbon neutral capace di unire termovalorizzatore e depuratore.

In data 5 febbraio 2021 si è perfezionato l’atto di compravendita tra CAP Holding Spa e i Comuni soci di Sesto San Giovanni, Cologno Monzese, Cormano, Pioltello e Segrate, grazie al quale CAP Holding Spa ha acquisito il 79,2% del capitale sociale di CORE spa, con l’obiettivo di realizzare una Biopiattaforma, progetto del valore di oltre 47 milioni di euro che proprio il 30 gennaio scorso ha ricevuto da Città metropolitana di Milano l’autorizzazione definitiva.

“Grazie alla firma di questo accordo – commenta il sindaco di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano – mettiamo un mattone importantissimo sul progetto della biopiattaforma, una sfida unica a livello europeo, che guarda al futuro seguendo i cardini della sostenibilità, dell’innovazione e del riutilizzo delle risorse per offrire una migliore qualità di vita alle generazioni future. Un polo green e carbon neutral dedicato all’economia circolare che avrà enormi ricadute positive per Sesto San Giovanni e tutto il Nord Milano. In questi ultimi due anni abbiamo coinvolto cittadini, esperti e tecnici in un confronto partecipativo molto importante e seguito per approfondire in massima trasparenza tutti gli step del progetto all’interno di un dialogo condiviso. Con la trasformazione del termovalorizzatore in biopiattaforma non solo non avremo consumo di suolo, ma i fumi inquinanti saranno ridotti del 76% e saranno pure annullate le emissioni di anidride carbonica. La sostenibilità ambientale è – e lo sarà sempre – al centro della nostra azione amministrativa”.

“L’accordo firmato oggi rappresenta il coronamento di un percorso che sancisce il rapporto di continuità e condivisione instaurato con il territorio e le sue istanze, un dialogo reso possibile dal percorso partecipativo intrapreso due anni fa nella fase iniziale dell’iter progettuale – ha commentato il presidente e amministratore delegato di Gruppo CAP, Alessandro Russo – all’atto della firma. Quello che faremo nascere è un impianto all’avanguardia, che intende rispondere alle istanze europee in fatto di energia e ambiente e che può rappresentare per le altre regioni italiane, un esempio da seguire. Soprattutto alla luce del grande percorso di rilancio che il Paese si appresta a intraprendere grazie ai fondi del Next Generation EU”.

Si tratta di un progetto unico in Italia: non solo la Biopiattaforma è l’unico termovalorizzatore autorizzato e realizzato in Italia negli ultimi 10 anni, ma è un impianto innovativo che ospiterà un polo di ricerca avanzata che si è già assicurato un finanziamento di 2,5 milioni di euro grazie a un progetto europeo Horizon 2020. Un‘infrastruttura dal design e dalla tecnologia avveniristica e sostenibile a zero emissioni di CO2 fossile, progettata, fin dall’inizio, attraverso il percorso partecipativo BiopiattaformaLab, che ha coinvolto attivamente i cittadini e le associazioni dei territori.

Un‘infrastruttura innovativa e sostenibile capace di unire in un unico impianto un termovalorizzatore e un depuratore e che ha anche visto il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni dei territori per migliorare e definire insieme all’azienda il progetto finale.
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione Europea per accedere ai fondi del Next Generation EU e che contiene tra le sue sfide la rivoluzione verde e la transizione ecologica, deve tenere in considerazione modelli di produzione energetica sostenibile come appunto la Biopiattaforma, infrastruttura in grado di traghettare il paese verso gli obiettivi di emissioni 0 previsti dall’UE entro il 2050.

La Biopiattaforma valorizzerà 65.000 tonnellate di fanghi prodotti ogni anno dai 40 depuratori distribuiti sul territorio della Città metropolitana. Proprio i fanghi, che fino a oggi erano materia di scarto, in alcuni casi da portare all’estero per lo smaltimento, serviranno a produrre ben 11.120 MWh/anno di calore per il teleriscaldamento e recuperare fosforo da impiegare come fertilizzante. In questo modo, il 75% dei fanghi verrà trasformato in energia e il 25% in fertilizzante.

La linea di gestione della FORSU (“l’umido” nel gergo comune), tratterà 30.000 tonnellate/anno di rifiuti umidi ora affidate a strutture esterne, proveniente dai Comuni di Sesto San Giovanni, Pioltello, Cormano, Segrate, Cologno Monzese, per la produzione di biometano, biocombustibile che riduce l’emissione di anidride carbonica del 97%.

La Biopiattaforma entrerà da subito nello scenario della ricerca internazionale con Circular Biocarbon, il progetto Horizon 2020 che sarà co-finanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo è lo sviluppo di una bioraffineria dagli standard avanzati basata sulla valorizzazione della FORSU per ottenere prodotti ad alto valore aggiunto, pronti per la commercializzazione. Un ciclo virtuoso capace di massimizzare i flussi urbani dell’umido, facendo un ulteriore passo avanti rispetto ai classici sistemi di digestione anaerobica e compostaggio. Tutto questo grazie a partnership con leader di mercato come Novamont, con cui CAP da anni ha dato vita a una sinergia industriale per l’estrazione del Butandiolo estratto dalla cellulosa, elemento alla base della produzione di bioplastiche.

L’attuale termovalorizzatore alle porte di Milano verrà dismesso e demolito nelle prossime settimane per dare inizio ai lavori di realizzazione del nuovo impianto che verrà reso operativo a ottobre 2022 con la messa in funzione della prima linea e a marzo 2023 con l’esercizio di tutto l’impianto industriale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui