Da settembre, le mostre Mamma Lingua nelle biblioteche di Arese, Milano, Buccinasco, Rozzano e tante altre

    0
    249

    (mi-lorenteggio.com) Milano, 12 settembre 2017  – Dopo il successo delle prime tre edizioni, dal 14 settembre 2017 riparte la mostra itinerante Mamma Lingua, che toccherà fino al 29 marzo 2018 ben 20 biblioteche, 7 milanesi e altre 13 dislocate in diversi comuni limitrofi.

    Albanese, Arabo, Cinese, Francese, Inglese, Rumeno e Spagnolo sono le sette lingue maggiormente parlate in Lombardia scelte per il progetto, che prevede la realizzazione di scaffali con libri multilingui nelle biblioteche pubbliche. Una straordinaria occasione di inclusione per le migliaia di bambini stranieri nati in Italia e per le loro famiglie.

    Ideata da Nati per Leggere in Lombardia in collaborazione con Ibby Italia, Mamma Lingua è stata finanziata nel 2017 da Fondazione Cariplo, dai Comuni di Milano e Melegnano, da Sistemi bibliotecari CSBNO, Fondazione per Leggere Nord Est Milano e gestita da Associazione Italiana Biblioteche, Centro per la salute del bambino, Centro COME della Cooperativa Farsi Prossimo.

     

    La scelta delle lingue

    Se Albanese, Arabo, Cinese, Rumeno e Spagnolo sono le lingue parlate dalle comunità straniere maggiormente presenti nel nostro Paese, Francese e Inglese consentono di coprire numerose altre comunità provenienti da Africa e Asia dove queste lingue sono diventate lingue veicolari.

    La mostra itinerante è presente in due variabili:
    una versione composta da 8 trolley colorati (uno per ogni lingua e uno per “Un ponte di storie”, in cui vengono inseriti i libri e gli albi disponibili) e 10 pannelli esplicativi;
    una versione composta da 18 pannelli illustrativi (2 per sezione) alla cui base vengono appoggiati i libri. I pannelli illustrano i 127 libri selezionati per il progetto Mamma Lingua.

    La scelta dei libri

    Grazie alla collaborazione con Ibby ItaliaIbby = International Board on Books for Young people è un’organizzazione internazionale fondata da Jella Lepman nel 1953 per promuovere la lettura e i libri – sono stati selezionati 127 albi e libri per bambini in età prescolare per dotare le biblioteche e tutti i presidi locali NpL (Nati per Leggere) di libri per stare anche con i bambini e con gli adulti che vengono da lontano, che qui possono ritrovare la propria lingua e vedere rappresentata la propria cultura. Infatti, il progetto prevede l’acquisto da parte delle biblioteche di una parte dei libri segnalati da Mamma Lingua.

    Una selezione di eccellenza, che include una ventina di classici per l’infanzia disponibili nella maggior parte delle lingue prese in considerazioni.

    Ma quali sono stati i criteri per la selezione dei 127 libri? In generale ha guidato il principio delle Linee guida IFLA (International Federation of Library Association and Istitution) sui servizi bibliotecari ai bebè e ai piccolissimi di rendere disponibili libri per bambini “stimolanti senza essere frustranti”, per avvicinare alla pratica della lettura condivisa con i bambini gli adulti e i genitori con scarsa confidenza con i libri e la lettura. 

    Nella scelta dei titoli sono stati anche considerati:

                         i libri di autori e illustratori espressione di ogni area linguistica-culturale considerata (in primo luogo e ogni qual volta è stato possibile)

                         libri cartonati di piccolo formato pensati per le capacità manipolative, percettive e cognitive di bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni

                         albi illustrati per bambini dai 3 ai 5 anni

                         libri contenenti rime e filastrocche

                         libri che introducono le prime conoscenze

                         i libri di autori e illustratori diventati dei classici, universalmente noti, della letteratura illustrata per bambini (i titoli “Un ponte di storie”)

    Sebbene in ogni lingua siano state privilegiate le produzioni originali, che rappresentassero i caratteri e le specificità delle produzioni editoriali di ogni area linguistica, laddove non è stato possibile trovare libri adatti ai più piccoli, sono stati scelti libri tradotti da altre lingue, mettendo al primo posto il diritto dei bambini a incontrare libri nella loro lingua adeguati alla loro età.

    Un ponte di storie: si tratta di libri che uniscono tutti i bambini, perché hanno “superato” i confini nazionali e sono noti e amati ovunque, per il loro linguaggio universale. Libri che sono diventati classici in tutto il mondo, narrazioni in cui tutti i bambini e gli adulti che leggono con loro possano riconoscersi.

     

    Ecco i 18 classici di letteratura per l’infanzia:

    1, 2, 3 di Tana Hoban (prima ed. 1985);

    Brucoverde di Giovanna Mantegazza e Giovanni Vanetti (prima ed. 1977);

    Caca boudin, di Stephanie Blake (prima ed. 2002);

    C’est moi le plus fort di Mario Ramos (prima ed. 2001);

    Green eggs and ham di Dr. Seuss (prima ed. 1960);

    The Gruffalo di Julia Donaldson e Alex Scheffler (prima ed. 1999);

    Kikker en de vreemdeling di Max Velthuijs (prima ed. 1989);

    Little blue and Little Yellow di Leo Lionni (prima ed. 1959);

    Un livre di Hervé Tullet (prima ed. 2010);

    Owl Babies di Martin Waddell e Patrick Benson (prima ed. 1992);

    Il palloncino rosso di Iela Mari (prima ed. 1967);

    The very hungry caterpillar di Eric Carle (prima ed. 1969); 

    Vola uccellino di Altan, (prima ed. 1978);

    Vom Kleinen Maulwurf, der wissen wollte, wer ihm auf den Kopf gemacht hat di Werner Holzwarth e Wolf Erlbruch (prima ed. 1989);

    We’re going on a bear hunt di Michael Rosen (prima ed. 1989);

     1963);

    Where is Maisy? Di Lucy Cousins (prima ed. 1992);

    Where’s Spot? di Eric Hill (prima ed. 1980);

    Where the wild things are di Maurice Sendak (prima ed. 1963).

     

    Le fonti bibliografiche

    Albanese: consultazione di diversi siti per individuare autori e editori dedicati alla prima infanzia;

    Arabo: la rivista online Takam Tikou, curata dalla Bibliothèque Nationale de France, che recensisce i libri per bambini e ragazzi pubblicati in Africa, nei paesi di lingua araba, nei Caraibi e nell’Oceano Indiano; le produzioni sono varie per tipologia e qualità in rapporto alla varietà dei paesi in cui si parla arabo, dagli Emirati Arabi Uniti al Marocco..

    Cinese: lo stand collettivo di CBBY-CPC (IBBY cinese) in Fiera a Bologna e la consultazione di alcuni siti bilingue cinese/inglese; le produzioni sono varie, ma si trovano anche libri molto belli e curati.
    Francese: per la grande affinità con Nati per Leggere è stato scelto come riferimento
    Lire à Paris, associazione parigina che diffonde la pratica della lettura nei contesti socio-culturali più disagiati.
    Inglese:
    Bookstart è stata la fonte privilegiata per l’affinità con Nati per Leggere; attraverso le sezioni IBBY anglofone sono state indagate le produzioni inglese, americana, canadese, australiana e neozelandese.
    Rumeno: il Salone Internazionale del Libro per bambini e ragazzi della Repubblica di Moldavia e la Biblioteca nazionale della Moldavia sono state le fonti che hanno orientato la ricerca oltre alla consultazione di numerosi siti di editori e librerie rumene e moldave.
    Spagnolo:
    Canal Lector della Fundaciòn Germàn Ruipérez che recensisce i libri in lingua spagnola sia di produzione iberica sia sudamericana; tra i titoli più interessanti diversi sono stati pubblicati in Messico.

    Un ponte di storie: le bibliografie nazionali NpL (Grandi autori per i più piccoli, Libri irrinunciabili); i titoli identificati come classici della letteratura illustrata per bambini hanno costituito una sorta di standard di riferimento che ha guidato la selezione dei titoli nelle lingue considerate; alcuni titoli figurano sia nella sezione dei titoli ponte sia nelle sezioni linguistiche (es. Il Gruffalò, Prosciutto e uova verdi, Brucoverde, Nel paese dei mostri selvaggi, Piccolo blu e piccolo giallo, I tre piccoli gufi, Piccolo bruco mai sazio)

    Il calendario della Mostra itinerante Mamma Lingua

     

    14–28 settembre 2017

    BIBLIOTECA TILANE di PADERNO DUGNANO

    Piazza della Divina Commedia, 5
    ORARI lun 14–19; mart, giov 9:30–22; merc, ven, sab 9:30–19
    Tel +39 02 918 448 5 – biblioteca.paderno@csbno.net www.tilane.it

     

    18 settembre – 07 ottobre 2017

    BIBLIOTECA VALVASSORI PERONI – MILANO

    Via Valvassori Peroni, 56
    Accessibile ai disabili
    MEZZI bus 54, 93; tram 23, 33; M2 (Lambrate), FS Lambrate
    ORARI lun 14.30–19, mar–ven 09–19 sab 10–18
    Tel +39 02 884 650 95/452 81; RAGAZZI Tel 02 88 44 52 85 c.bibliovalvassori@comune.milano.it

     

    23 settembre – 14 ottobre 2017

    BIBLIOTECA CIVICA di COLOGNO MONZESE

    Piazza Mentana, 1
    ORARI lun–ven 14–19, mar, mer, ven sab 9:30–12:30; sab 14–18
    PER I GRUPPI mar–sab 10–12
    Tel +39 02 25 30 82 84 (sala ragazzi) biblioteca@comune.colognomonzese.mi.it

     

    03–10 ottobre 2017

    PUNTOCERCHIATE PERO

    Via Matteotti, 51
    ORARI lun–ven 16–19, mer, sab 10–13
    Tel +39 02 381 011 30 – puntocerchiate@csbno.net

     

    14–28 ottobre 2017

    BIBLIOTECA di NOVATE MILANESE

    Largo Padre Ambrogio Fumagalli, 5
    ORARI lun– giov 9–13, 14–19; ven 9–12:30; sab 9–12:30; 14–18
    Tel +39 02 354 732 47 biblioteca.novatemi@csbno.net

     

    17–31 ottobre 2017

    BIBLIOTECA dei RAGAZZI di ROZZANO

    Centro Culturale Cascina Grande, Via Togliatti
    ORARI mar–sab 14–18, sab 9–12, 14–18
    PER LE SCUOLE lun–ven 9–13
    Tel +39 02 892 593 34 / 5 biblioteca.ragazzi@comune.rozzano.mi.it

     

    03–25 novembre 2017

    BIBLIOTECA ZARA – MILANO

    Viale Zara, 100
    Accessibile ai disabili
    Mezzi pubblici: bus 31, 42, 60, 70, 90/91, 92 / tram 5, 7 / M3 (Zara), M5 (Marche) ORARI lun, mer, ven 14–19; mar, giov 9–14; sab 9–14
    Tel +39 02 884 628 23 – c.bibliozara@comune.milano.it

     

    04–25 novembre 2017

    BIBLIOTECA QUARTO OGGIARO – MILANO

    Via Otranto, angolo via Carbonia
    Accessibile ai disabili
    MEZZI bus 40, 57, tram 12, 19 ORARI lun, mar, giov, ven 9–19; mer 14:30–19; sab 10–18
    Tel +39 02 884 658 13 – c.biblioquartooggiaro@comune.milano.it

     

    04–17 novembre 2017

    BIBLIOTECA di CORBETTA

    Piazza XXV Aprile, 10 ORARI lun 9:30–17, mar–ven 9:30–18 sab 9:30–12:30
    Tel. +39 02 972 043 70 – servizio.biblioteca@comune.corbetta.mi.it

     

    18 novembre – 02 dicembre 2017

    BIBLIOTECA di BUCCINASCO

    Cascina Fagnana, Via Fagnana, 6
    ORARI lun–sab 9–19, tranne mer 14–19
    Tel. +39 02 488 884 514 – bibliotecabuccinasco@gmail.com

     

    27 novembre – 10 dicembre 2017

    BIBLIOTECA del CONFINE / CASA DELLA CARITÀ  – MILANO

    Via Francesco Brambilla, 10
    MEZZI MM2 Crescenzago, bus 56 (P.le Loreto-Q.re Adriano–fermata via S.Mamete-via Adriano), bus 53 (Stz Lambrate-Sesto Marelli MM1–fermata via del Ricordo–via Adriano)
    ORARI lun–ven 9.30–18
    Tel +39 02 259 353 19/336 – biblioteca.confine@casadellacarita.org

     

    05–15 dicembre 2017 

    BIBLIOTECA di BRESSO

    Via Centurelli, 48
    ORARI mar, mer, ven 11–13/14:30–19, giov 14:30–19, sab 10:30–13, 14:30–19
    Tel +39 02 614 553 49 – biblioteca.bresso@csbno.net

     

    13 dic – 24 gennaio 2018 

    BIBLIOTECA FRA CRISTOFORO – MILANO

    Via Fra Cristoforo, 6
    Accessibile ai disabili
    MEZZI bus 71, 74, 95, 98; tram 3, 15; M2 (Famagosta) ORARI lun 14:30–19, mar–ven 9 -19, sab 9–14
    Tel +39 02 884 658 06 – c.bibliofracristoforo@comune.milano.it
      

     

    20 dicembre 2017 –10 gennaio 2018

    BIBLIOTECA AUGUSTO MARINONI  di LEGNANO

    Via Cavour, 3 A
    ORARI consultare il sito http://webopac.csbno.net/library/Legnano/
    Tel +39 0331 54 73 70 – biblioteca.legnano@csbno.net

     

    15–31 gennaio 2018 

    BIBLIOTECA IL QUADRATO di BARANZATE

    Via Trieste, 23
    ORARI lun, mar 10–19; mer 14–19; gio, ven 10–19; sab 10–13
    Tel +39 02 382 002 79 – biblioteca.baranzate@csbno.net

     

    31 gennaio –24 febbraio 2018 

    BIBLIOTECA OGLIO – MILANO

    Via Oglio, 18
    Accessibile ai disabili
    ORARI lun 14:30–19, mar–ven 9–19, sab 10–18 MEZZI bus 77, 84, 93, 95; M3 (Brenta/ Corvetto)
    Tel +39 02 884 629 71 – c.bibliooglio@comune.milano.it

     

    05–22 febbraio 2018

    BIBLIOTECA di BOLLATE

    P.zza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 30
    ORARI lun 14:30–19:15, mar 9–22:45, mer–ven 9–19:15, sab 9–18
    Tel +39 02 350 055 08 – biblioteca.bollate@csbno.net

     

    26 febbraio–15 marzo 2018

    BIBLIOTECA di ARESE

    Via Monviso, 7
    ORARI lun 14–19:15, mar–ven 9–19:15, sab 9–18:15
    Tel +39 02 935 273 86 – biblioteca.arese@csbno.net

     

    01–22 marzo 2018 

    BIBLIOTECA S. AMBROGIO – MILANO

    Via San Paolino, 18
    Accessibile ai disabili
    ORARI lun, mer, ven 14:00–19:00; mar, gio 10–19; sab 10–18
    MEZZI bus 98, 71, 74; M2 (Famagosta)
    Tel +39 02 884 658 14 c.bibliosantambrogio@comune.milano.it

     

    19–29 marzo 2018 

    BIBLIOTECA IL PERTINI di CINISELLO BALSAMO

    Piazza Confalonieri, 3
    ORARI lun–mar 14–19, mer–ven 10–22 sab 10–19, dom 14–19
    Tel +39 02 660 235 42

    Per le attività che accompagnano la mostra – visite guidate e letture – contattare le singole biblioteche.

     

     

     

    Soggetti coinvolti nel progetto Mamma Lingua

           l’Associazione Italiana Biblioteche, quale ente capofila, in rappresentanza delle biblioteche e dei bibliotecari e in quanto tra i promotori del programma nazionale Nati per Leggere;

           il Centro COME, quale partner tecnico-scientifico nell’ambito delle problematiche interculturali;

           il Centro per la salute del bambino Onlus, quale partner tecnico-scientifico nell’ambito della promozione della lettura precoce in famiglia e in quanto tra i pro- motori del programma nazionale Nati per Leggere;

           il Settore Biblioteche del Comune di Milano, quale principale partner territoriale;

           il Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest – CSBNO, quale partner territoriale;

           la Fondazione Per Leggere, quale partner territoriale;

           il Sistema Bibliotecario Nord Est Milano, quale partner territoriale;

           la Biblioteca civica di Melegnano, quale partner territoriale.

     

    Il progetto prevede anche la formazione di operatori e volontari sulla lettura nei primi anni di vita dei bambini in contesti multiculturali.

     

    Le edizioni passate della mostra hanno riscosso un notevole interesse da parte di genitori ed educatrici. La mostra di fatto rappresenta “un trampolino di lancio” per attività strutturate e continuative dedicate alla lettura precoce nella lingua madre, coinvolgendo anche i genitori di origine straniera.

    Attraverso la mostra è stato anche possibile creare una rete di relazioni con adulti e genitori stranieri che ha permesso di conoscere più da vicino un aspetto del territorio poco conosciuto. Inoltre, prestandosi a tradurre i libri della mostra, i genitori hanno dato la possibilità di ampliare le proposte di lettura ai bambini e agli utenti della biblioteca.

     

    La diffusione della bibliografia ha riscontrato interesse soprattutto a Milano e in alcuni comuni dell’hinterland milanese dove la popolazione straniera è particolarmente numerosa: sono 439.308 gli stranieri residenti in provincia di Milano, pari al 13,7% della popolazione provinciale e al 45,6% della popolazione straniera (dati ISMU 2015).

     

    Chi è Nati per Leggere (NpL)

    Nati per Leggere è un Programma di promozione della lettura in età precoce, di protezione dallo svantaggio socio culturale e dalla povertà educativa, che da diciotto anni mobilita risorse locali e attiva operatori e volontari nelle situazioni più diverse del nostro Paese. Il cuore del Programma è la lettura in famiglia, intesa come momento che crea relazione e intimità tra adulto e bambino. Le ricerche scientifiche dimostrano quanto la lettura condivisa dai primi mesi di vita contribuisca a un significativo sviluppo cognitivo, linguistico ed emozionale del bambino.

    Come per tutti gli interventi precoci, quanto prima si interviene maggiori e più durevoli sono i benefici nel corso della vita.

    Per questo iniziare a leggere quotidianamente ai bambini da piccolissimi costituisce un “fattore di protezione” e un’opportunità per la costruzione dello sguardo sul mondo.

    Nati per Leggere è promosso dall’alleanza tra pediatri e bibliotecari attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri – ACP che riuni

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui